top of page
12_6_2021, 08_27_15.jpeg

Mi chiamo Alice Scarmagnani e amo far vivere esperienze autentiche attraverso la cucina.
Sono Food Trainer e Culinary Coach, e per me cucinare è un modo potente per raccontare storie, creare connessioni e lasciare un ricordo che profuma di casa.

Sono nata nella campagna veronese, in un piccolo paese immerso nella pianura, dove ho trascorso l’infanzia tra i campi e la fattoria di famiglia. È lì che ho imparato l’importanza della semplicità, del cibo genuino e del valore della condivisione.


Quelle radici contadine, fatte di gesti veri e stagioni vissute, sono ancora oggi il cuore della mia cucina.

villa2.jpeg

Per oltre 15 anni (dal 2000) ho lavorato nell’organizzazione di eventi e progetti territoriali in un ente pubblico che coinvolgeva più di 30 comuni della provincia di Verona. Durante questo periodo, ho gestito showcooking, festival gastronomici, cene di gala, eventi aziendali e progetti di sensibilizzazione e promozione del territorio, collaborando anche con chef come Sonia Peronaci fondatrice di Giallo Zafferano.

47018843_10214577157155202_4707918299747319808_n.jpeg

Parallelamente, ho fondato l’Associazione Il Salice Giallo, un progetto dedicato alla crescita personale, alla genitorialità consapevole e alla formazione. Attraverso questa realtà, ho creato percorsi educativi, laboratori creativi e spettacoli interattivi per adulti e famiglie, con l’obiettivo di favorire la comunicazione, l’ascolto e la condivisione di esperienze.

Attraverso Il Salice Giallo, ho potuto unire la mia esperienza nella gestione eventi con la mia passione per la crescita personale ed educazione, sviluppando format originali che hanno coinvolto centinaia di famiglie e professionisti.

Nel 2013 ho dato vita a Cuocadè, un’idea diventata azienda, nata dall’incontro delle mie passioni: la cucina, il teatro, l’organizzazione di eventi e la crescita personale.
Un progetto con un’anima ben precisa: trasformare la cucina in uno strumento di connessione, creatività e apprendimento.

Con Cuocadè ho portato la cucina ovunque: nelle scuole, nei musei, nei festival, nelle aziende e in tanti percorsi formativi, coinvolgendo più di 40.000 persone, dai bambini agli adulti.
Ogni laboratorio è stato un’occasione per cucinare insieme e scoprire qualcosa di sé, trasformando ogni esperienza in un momento di espressione, crescita e divertimento.

Sin dall’inizio, uno dei miei desideri più profondi è stato quello di riportare nelle famiglie il valore del cucinare insieme: un tempo lento e condiviso, in cui genitori e figli potessero ritrovarsi tra farine, risate e mani impastate.
Attraverso la cucina, i bambini hanno potuto sviluppare autonomia, autostima e creatività, e gli adulti hanno riscoperto la bellezza di educare con leggerezza e presenza.

Nel 2020, in un momento storico particolare, ho creato la prima scuola di cucina online per bambini e famiglie, con oltre 700 lezioni in diretta.
Un'avventura straordinaria che ha coinvolto più di 12.000 famiglie, permettendo loro di cucinare insieme da casa, trasformando la cucina in un luogo di relazione, scoperta e meraviglia quotidiana.

enaip.jpeg

Formazione e Poliedricità

Nel mio percorso non ho mai smesso di studiare, sperimentare e crescere.
Ho frequentato corsi di cucina e pasticceria, approfondendo tecniche e metodologie per affinare le mie competenze e ampliare il mio repertorio di ricette. Nel tempo mi sono avvicinata anche alla cucina naturale, esplorando l’uso di ingredienti biologici, farine alternative, metodi di cottura salutari e ricette sostenibili, che ho raccolto e condiviso anche attraverso videocorsi tematici.

Il mio approccio alla cucina è equilibrato e creativo: credo che ogni piatto abbia il suo momento e il suo significato.
Dalle preparazioni semplici e nutrienti, ideali per il quotidiano, a quelle più golose, colorate e scenografiche che celebrano la bellezza dell’occasione.


Per me il cibo è emozione, festa e relazione: non esistono ricette giuste o sbagliate, ma contesti diversi in cui un piatto può parlare al cuore prima ancora che al palato.

La cucina, per me, è libertà, sperimentazione e ascolto.


È lo spazio in cui tradizione e innovazione si incontrano, senza rigide regole ma con consapevolezza.
È proprio questo spirito che porto nei miei eventi e corsi: ogni esperienza ai fornelli può diventare un’occasione per imparare, divertirsi e ritrovare il piacere di cucinare a modo proprio, senza rinunce ma con gioia.

🌱 Crescita personale e approccio olistico

Il mio percorso non è fatto solo di farina e fornelli.
Sin da giovane ho sentito il bisogno di esplorare anche il mondo della crescita personale e del benessere olistico, nutrendo la mia curiosità con corsi di comunicazione efficace, teatro, storytelling, digital marketing, coaching, mindfulness e tecniche naturali per ritrovare equilibrio tra corpo e mente.

Con il tempo, ho imparato a portare questi elementi anche nei miei eventi, trasformando ogni incontro in un’esperienza che va oltre la cucina.

Perché sì, insegno tecniche e ricette. Ma ciò che mi sta più a cuore è creare momenti di scoperta, connessione e trasformazione.


Ogni corso, ogni laboratorio, ogni evento che progetto è pensato per coinvolgere su più livelli: sensoriale, emotivo, relazionale.

Grazie al mio bagaglio di competenze trasversali, oggi riesco a ideare e condurre esperienze su misura, cucite addosso al pubblico che ho di fronte. Che si tratti di un team aziendale, una famiglia o un gruppo di bambini, il mio obiettivo è lo stesso: far sentire ogni persona accolta, ispirata e parte di qualcosa di autentico.

🎯 Questo è il cuore del mio lavoro: non solo cucinare, ma creare esperienze che lasciano il segno.

Contattami per organizzare la tua esperienza personalizzata!

📩 Email: info@cuocade.com

📞 3493179038

bottom of page