
Torta pasticciera senza zucchero, senza glutine e senza latte
Quando ho fatto questa torta l’ho chiamato “esperimento scientifico” perchè ho unito diverse consistenze e fluidità. Diciamo che mi sono proprio messa a sperimentare e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa del risultato.
L’ho chiamata torta pasticcera perché la crema pasticcera è già inserita all’interno della torta durante la cottura. L’effetto visivo è molto particolare e il gusto davvero delizioso. Mio marito e mio figlio l’hanno divorata. Questa torta è senza zucchero perché ho usato lo sciroppo d’agave, senza glutine perché ho usato la farina di riso e quinoa di AnticoMolinoRosso e senza latticini. E’ una torta golosa e leggera, ottima per colazione.

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 CM DI DIAMETRO:
Crema
600 gr di latte di riso
70 gr di sciroppo d’agave
mezza stecca di vaniglia
2 tuorli
25 gr di amido di mais
Impasto
150 gr di sciroppo d’agave
3 uova
40 gr di succo d’arancia
40 gr di acqua
80 ml di olio di semi di girasole deodorato
250 gr di farina di riso e quinoa
10 di lievito in polvere per dolci
la buccia di un’arancia non trattata
Per prima cosa scaldate il latte in una casseruola. Incidete per il lungo la bacca di vaniglia e togliete i semi a mezza bacca. Mettete i semi nel latte e anche la bacca privata dai semi di modo da aromatizzare bene la crema.
Con le fruste montate i tuorli insieme allo sciroppo d’agave. Aggiungete poi a filo poco latte caldo e continuate a mescolare. Versate il composto all’interno del latte dopo aver tolto la bacca. Lasciate sul fuoco a temperatura bassa e mescolate finché addensa e sobbolle.
Mentre si prepara la crema in una ciotola versate le uova e montatele con lo sciroppo d’agave e la scorza d’arancia. Aggiungete poi l’olio, la farina e il lievito.
Se avete una planetaria potere impastare la torta mentre la crema cuoce. Una volta che la crema è pronta raffreddatela velocemente mescolando e aggiungete un paio di cucchiate di crema all’impasto. Coprite con pellicola la crema e mettete in freezer un attimo finché versate l’impasto della torta in una tortiera ricoperta di carta forno.
Una volta versate prelevate la crema dal freezer (dovrà rimanere circa 10 minuti) e aggiungete a cucchiaiate senza mescolare la crema sulla torta , come se creaste delle macchie di leopardo. Non preoccupatevi se la crema è fluida.
Infornate a 180 gradi forno statico per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare e gustate.