Torta di mele e mandorle senza zucchero, senza latte, senza glutine

La cremosità delle mele, la croccantezza delle mandorle, la dolcezza dell’uvetta e l’amaro del cioccolato fondente. Una torta fatta di contrasti tra dolce e amaro fatta con farina integrale di riso. Ai miei ospiti è piaciuta moltissimo, tanto che hanno voluto il bis. INGREDIENTI:
100 gr di farina di riso integrale
50 gr di farina di mandorle
2 uova e 1 tuorlo
2 mele
80 gr di olio di vinacciolo
100 gr di uvetta sultanina
80 gr di cioccolato fondente
6 gr di cremor tartaro
La scorza grattugiata di un limone non trattato
Mettete in ammollo l’uvetta sultanina in acqua calda. Montate poi le uova ed aggiungete le farine e il cremor tartaro setacciato. Aggiungete la scorza di un limone non trattato (solo la parte gialla). Aggiungete anche l’olio e continuate a frullare. Versate l’olio nella ciotola e mescolate. Strizzate l’uvetta e frullatelo bene in un mixer (oppure con il frullatore ad immersione). Versate l’uvetta nell’impasto e mescolate. Mettete l’impasto in una tortiera con carta forno. Tagliate le mele a fettine sottili e incastratele nell’impasto. Cuocere i. Forno preriscaldato per 20 minuti a 180 gradi statico. Sciogliete a bagnomaria o microonde il cioccolato spezzettato e con un cucchiaino decorate a fili la torta.