
Merendine al cacao e mandorle sane e gustose

INGREDIENTI:
5 uova a temperatura ambiente
80 gr di sciroppo di agave (o acero)
60 gr di farina di mandorle ottenuta frullando le mandorle
60 gr di farina di riso e quinoa integrali (oppure tutta farina di riso o tutta quinoa, oppure di frumento se vuoi farla con il glutine)
15 gr di cacao amaro
5 gr di cremor tartaro (o lievito per dolci)
la scorza grattugiata di un limone non trattato
3 gr di sale
100 gr di cioccolato fondente
PER IL RIPIENO
Crema di nocciole
Montate le 5 uova uova insieme allo sciroppo d’agave fino a farle scrivere (devono essere montate molto bene ed essere spumose).
In una ciotola unite le farine con il cacao, il sale, il cremor tartaro e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate bene e versate le farine, un paio di cucchiai alla volta, nelle uova montate. Mescolate lentamente dall’alto verso il basso di modo da non smontare l’impasto (un piccolo segreto per non smontare le uova è quello di mescolare con le mani).
Una volta che avrete incorporato le polveri utilizzate uno stampo rettangolare rivestivo di carta forno. Io ho utilizzato uno stampo allungabile da 32 cm x 20 cm.
Versate l’impasto e cuocete per 20 minuti a 170 gradi forno statico.
Finché la torta cuoce sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
Una volta cotta estraete e lasciate raffreddare.
Tagliate le merendine 10 cm x 5 cm circa e tagliatele a metà per farcirle con la crema di nocciole.
Un consiglio per fare prima e non dover tagliare a metà è quello di versare l'impasto sulla placca del forno e quindi tagliare tanti rettangoli che poi sovrapporrete (a due a due) uno sull'altro farcendoli.
Una volta pronte, aiutandoli con un cucchiaino, create delle linee sulle merendine con il cioccolato fuso.
Io le conservo in rettangoli di carta forno che posso mettere in freezer e tirare fuori al mattino così le metto direttamente nella scatola della merenda e mio figlio può gustare la sua sana e genuina merenda a scuola.