
Latte condensato fatto in casa

Il latte condensato viene usato per tantissime ricette.
Io l'ho usato per realizzare dei buonissimi gelati fatti in casa durante le mie lezioni online di cucina per bambini.
I risultati sono stati davvero sorprendenti e i bambini super felici dei loro gelati!
Il latte condensato infatti permette ai gelati di rimanere più cremosi.
La mia ricetta del latte condensato è completamente vegetale quindi è perfetto anche per chi non assume latticini, ed inoltre è anche senza zucchero bianco.
Se vuoi puoi comunque farlo anche con il latte di mucca.
Per dolcificare ho utilizzato lo sciroppo d'acero al posto dello zucchero, ma puoi utilizzare anche lo zucchero nella stessa quantità.
Lo sciroppo d’acero è un liquido dolce che si ricava dalla linfa dell'acero nero e dell'acero da zucchero.
É ricco di proprietà e sostanze benefiche per il nostro organismo: sali minerali come potassio, calcio e ferro ma anche vitamine e acido malico.
É un prodotto che da una parte è rimineralizzante ed energizzante e dall’altra depurativo e drenante.
Ha un indice glicemico medio quindi è un ottimo sostituto dello zucchero. (fonte greenme.it)
Ed ora mettiamoci all'opera!
Ingredienti:
600 ml di latte di mandorle o altro latte vegetale
250 gr di sciroppo d'acero o zucchero
18 gr di amido di mais
2 cucchiai di olio di cocco
Un cucchiaino di essenza di vaniglia
Conservazione: massimo 2 settimane in frigorifero ben chiuso.